FIRMA L'APPELLO
PER CHIEDERE AL PARLAMENTO DI LEGALIZZARE LA CANNABIS
È ora di riaccendere un dibattito serio e responsabile sulla legalizzazione della cannabis.
I cittadini italiani si sono espressi molte volte a favore di questo tema ma da troppo tempo aspettano una risposta dal Parlamento.
È ora di piantarla con l’ipocrisia
Legalizzare la cannabis significa mettere fine agli affari delle mafie, significa riconoscere ai cittadini la libertà di consumare in modo più sicuro e responsabile, la libertà di curarsi o di intraprendere un’attività economica nella piena legalità.
settembre, 2023
Nessun evento
EVENTI PASSATI
UNA STORIA STUPEFACENTE

“Due grammi di hashish, due anni di galera”
I radicali organizzano la contro-inaugurazione dell'anno giudiziario a Roma davanti alla Corte di Cassazione.
1964

Parte la campagna Legalizziamo.
Viene promossa una proposta di legge di iniziativa popolare per la regolamentazione della produzione, del consumo e del commercio della cannabis e dei suoi derivati.
2016

Cessione in diretta TV di 200 grammi di hashish alla conduttrice Alda D'Eusanio.
Pannella verrà condannato a quattro mesi di reclusione.
1995

La Corte di Cassazione con una sentenza si esprime per la prima volta sulla depenalizzazione del consumo di gruppo.
1999

Disobbedienza civile in Piazza della Scala a Milano
Viene piantata marijuana e vengono regalate foglie ai giornalisti e ai passanti.
1987

Continuano le disobbedienze civili
Rita Bernardini cede derivati di cannabis durante una conferenza stampa a Roma, nel salone della sede del Partito Radicale.
2003

Referendum per l'abrogazione delle pene per la detenzione ed uso delle droghe leggere
1993

Rita Bernardini consegna il raccolto di marijuana ad alcuni malati di sclerosi multipla.
Le forze dell'ordine sequestrano le piantine.
2013

Marco Pannella viene arrestato
Dopo aver fatto una disobbedienza civile fumando uno spinello nella sede del Partito Radicale